Ferie sul lago di Garda: come preparare la migliore vacanza estiva sul lungolago gardesano tra rilassamento, comfort e divertimento. Scegli un appartamento di Residence Il Molino.
L’arrivo della primavera ha aperto le porte alle giornate soleggiate e sempre più calde, che ci fanno già fantasticare sul periodo feriale che si sta avvicinando. Se siete alla ricerca di una guida per riuscire ad organizzare delle magiche ferie sul lago di Garda, siete capitati nel posto giusto! Vi proponiamo 3 consigli pratici che vi aiuteranno a pianificare al meglio la vostra vacanza, per potervi rilassare già da ora aspettando il momento in cui potrete immergervi negli spettacolari paesaggi gardesani.
1. Scegliere l’alloggio per le ferie sul lago di Garda
Il primo step verso il vostro periodo di villeggiatura estiva parte dalla scelta dell’alloggio ottimale per ogni vostra esigenza. La struttura nella quale trascorrerete le ferie sul lago di Garda sarà il tramite che vi permetterà di vivere a pieno il territorio e gli eventi che lo animano. La scelta dell’alloggio è quindi un elemento centrale alla riuscita della vostra vacanza. Il nostro consiglio è quello di optare in base alle caratteristiche che meglio rispecchiano l’idea di comfort che vi mette a vostro agio. Se il vostro desiderio è quello di immergervi nella natura, mantenendo però tutte le comodità di una casa, gli appartamenti del residence Il Molino sono l’opzione che fa per voi! Avrete la possibilità di scegliere tra
differenti appartamenti della struttura, in base alla numerosità
della famiglia o del vostro gruppo di amici:
- new junior suite (per 2 persone)
- new suite (per 2+2 persone)
- new suite deluxe (per 4 persone)
- trilocali (per 4+1 persone)
2. Pianificare cosa fare durante le ferie sul lago di Garda
Il secondo consiglio per vivere la meglio le giornate che trascorrerete nel meraviglioso territorio gardesano è quello di organizzare le varie attività da fare una volta attivati sul posto. Durante le vostre ferie sul lago di Garda vi sarà infatti possibile
visitare le diverse spiagge ed i tantissimi paesi che presentano ognuno specificità uniche che vi faranno innamorare di questa terra. Inoltre, il lago è rinomato per le tante
passeggiate tra boschi e montagne e la possibilità di praticare diversi sport tra cui windsurf, vela e canoa.
3. Prenotate da ora il soggiorno per le ferie sul lago di Garda
L’ultimo consiglio pratico è quello di non attendere per l’organizzazione delle vostre ferie sul lago di Garda. Ogni anno infatti ci riduciamo a prenotare a poca distanza dalla partenza effettiva, con il rischio di non riuscire a trovare posto nelle località che vorremmo tanto visitare e con un carico di stress non indifferente nella pianificazione last-minute della vacanza. Ciò che invece vi permetterà di godere a pieno dei comfort e del rilassamento del vostro periodo feriale, è propria il fatto di
organizzarlo da subito, per poter scegliere l’alloggio che più vi piace e per non dover pensare più a nulla!
Prenotate già da ora le vostre ferie sul lago di Garda, non ve ne pentirete!