Il Residence a Manerba del Garda Il Molino apre ufficialmente l'11 aprile 2021. Vi aspettiamo con sconti e promozioni imperdibili.
I mesi freddi che precedono la primavera sono sempre molto lunghi, soprattutto per chi non vede l'ora arrivi la bella stagione. Non temete, manca poco! Lo staff del residence a Manerba Il Molino, affacciato direttamente sulla spiaggia Romantica, è già pronto per accogliere tutti gli ospiti che sceglieranno di trascorrere le vacanze proprio qui sullo splendido lago di Garda, il più grande d'Italia.Residence a Manerba sul Garda Il Molino: apertura e alloggi
Quest'anno le porte del nostro residence a Manerba apriranno il... 16 aprile! Giusto in tempo per la Pasqua, per permettere a tutti gli affezionati del lago di Garda di trascorrere proprio qui le lunghe vacanze pasquali.Mettiamo a disposizione degli ospiti due tipologie di appartamenti:
- I TRILOCALI CLASSICI
strutture di almeno 55 metri quadri, che possono ospitare fino a 4+1 persone, dotati di tutti i comfort possibili e arredati in modo semplice ma molto accogliente. Sono la soluzione ideale per le famiglie, per chi cerca comodità e praticità in spazi confortevoli e adatti anche ai bambini.

- LE SUITE NUOVE
La scorsa stagione abbiamo inaugurato le meravigliose suite, bilocali di nuova costruzione nel blocco più moderno del Residence, della superficie di 27/40/50mq a seconda della tipologia, curati in ogni minimo dettaglio con arredo di stile e design.
Come ospiti del nostro residence a Manerba del Garda avrete libero accesso alla bellissima piscina a voi riservata, perfetta per grande e bambini, specialmente nelle ore più calde della giornata. Tutt'attorno, una zona solarium nel verde con lettini e ombrelloni per godersi la tintarella.
Gli altri servizi della struttura: un bar con sala esterna ed interna per le colazioni, una reception con custodia valori, internet wifi e sala TV. Con il nostro aiuto, potrete organizzare escursioni, tour in bicicletta, noleggiare barche e tanto altro ancora. Senza dimenticare gli amici a 4 zampe ovviamente, il nostro Residence a Manerba è pet friendly, nei trilocali famiglia al primo piano potrete portare anche i vostri cani.
Primo set di lenzuola e asciugamani, parcheggio, tv, wifi, ombrelloni e sdraio in piscina sono servizi gratuiti. A pagamento, invece, biancheria extra e aria condizionata al consumo.

Residence a Manerba del Garda formato famiglia
La struttura in cui si alloggia durante le vacanze può essere la salvezza o la rovina delle ferie se non mette d’accordo tutti i membri della famiglia. E se vi dicessimo che Il Molino lascerà tutti felici e soddisfatti della scelta? Sì perché il nostro residence a Manerba del Garda è pensato per poter accogliere ogni famiglia al completo, amici a quattro zampe inclusi. Essendo a pochissimi passi dalla spiaggia Romantica, il residence si colloca in una posizione privilegiata e permette ai propri ospiti di vivere il lungolago e il suo intrattenimento senza doversi spostare con la macchina, un enorme vantaggio soprattutto durante i periodi di alta stagione! Vi sarà così possibile visitare la città e le sue attrazioni principali noleggiando una bicicletta o passeggiando comodamente tra le vie e lungo i percorsi perdonabili che costeggiano il lago.

Residence a Manerba del Garda: 3 cosa da fare?
Tra le diverse attrattive che la città offre ai propri visitatori vi consigliamo 3 attività che potranno divertire tutta la famiglia, facendovi trascorrere tempo insieme e creando dei bellissimi ricordi da portare a casa.1. Visita alla Rocca di Manerba
Iniziamo con una passeggiata che termina in uno dei punti panoramici più belli della zona, ovvero la Rocca di Manerba, dal quale potrete ammirare il lago fino alle sue sponde venete. Il percorso può essere intrapreso senza problemi anche dai bambini ed una volta arrivati ed dopo aver esplorato la zona, potrete decidere di visitare il museo presente in loco, per una giornata all’insegna di cultura e natura.
2. Visita alla spiaggia Romantica
Tra le numerose spiagge della città, una delle più belle ed immancabili è proprio la spiaggia Romantica, collocata a pochissimi passi dal residence a Manerba del Garda. Presenta un ampio spazio nel quale potrete trascorrere la vostra giornata e un paesaggio immerso nel verde che vi farà innamorare del posto.
3. Visita all’isola dei conigli
L’isola di San Biagio, conosciuta anche come isola dei conigli, può essere una bellissima meta da visitare se si desidera guardare il paesaggio da “un’altra prospettiva”. Vi permetterà infatti di osservare in tutta la sua bellezza il paesaggio montano che si trova alle spalle di Manerba, visitando contemporaneamente la piccola e caratteristica isoletta.
Nuove offerte per la stagione estiva 2022
E' il periodo perfetto questo per iniziare a guardarsi in giro e scoprire ottime offerte sulle prenotazioni anticipate delle vostre prossime vacanze. Noi del Residence Il Molino giochiamo d'anticipo e abbiamo pubblicato listino prezzi del 2022 e sconti eccezionali già da tempo. Approfittatene per trascorrere lunghe ferie sul Garda a prezzi veramente eccezionali.OFFERTE DI BASSA STAGIONE
- da 16/04/22 al 20/05/22 15% di sconto (min. 2 notti) o 25% di sconto (min. 4 notti) in tutte le strutture del Residence;
- dal 28/05/22 al 19/06/22 10% di sconto (min. 5 notti) o 15% di sconto (min. 7 notti) in Junior Suite o negli appartamenti trilocali.
ALTA STAGIONE
- dal 03/07 al 28/08 10% di sconto (min. 7 notti) nelle Junior Suite e nell'appartamento trilocale per 4 persone.
Attività da fare durante la vacanza nel residence sul lago di Garda
Il territorio, questo angolo di paradiso terrestre, è sicuramente il punto forte della proposta turistica locale. Tutte le attività quindi che vi andremo a consigliare sono fortemente legate alla natura e alla scoperta di questi luoghi unici al mondo.1. Partiamo con lo sport. La Valtenesi che ci ospita è il regno delle passeggiate e delle escursioni, per qualsiasi tipo di preparazione, anche per i bambini! Salire fino alla Rocca di Manerba per godere dello splendido paesaggio è solo una delle attività più apprezzate dai nostri Ospiti. Anche in sella alle due ruote è tutto molto speciale, in mountain bike potrete arrivare fino ai piedi del Monte Baldo. Finiamo col ricordarvi tutti gli sport acquatici: canottaggio, vela, windsurf, nuoto, immersioni e la lista potrebbe essere infinita.
2. Assaporare i prodotti tipici. Non sappiamo se consigliare prima la visita di una cantina o di un frantoio qui sul lago di Garda, i due prodotti tipici per eccellenza. Degustare il vino della zona o l'olio del Garda non è solo enogastronomia ma anche conoscenza profonda delle nostre tradizioni.
3. Tour panoramico. Anche in questo caso, la lista è lunghissima. Le diverse altezze dell'entroterra montuoso creano punti panoramici eccezionali, tra tutti segnaliamo la Croce della Rocca di Manerba qui vicino a noi, il Monte Spino, la Terrazza del Brivido a Tremosine e il sentiero della Ponale a Riva del Garda.
